
Per i bambini della Nuova terra.
Siamo sempre di più di fronte a bambini estremamente
evoluti, perspicaci e sensitivi e con un surplus di energia.
Anime antiche in corpi piccini per i quali è ridondante
riproporre i contenuti le favole tradizionali o insistere con il
vinto e il vincitore, i principi di guerra o mors tu vita mea.
I bambini "Indaco" e "Cristallo" sono le nuove anime
incarnate con una funzione specifica per la Nuova Terra.
Loro comprendono ormai bene quello che noi adulti
stentiamo ad accettare. Son venuti ad insegnarci
ed è appunto per questo che vogliamo offrire loro
spunti preziosi per stimolare in loro il ricordo delle
loro antiche memorie, i loro saperi e capacità.
Sono spesso molto aperti e pronti alla pace e l'armonia
ma se non vengono aiutati ad orientare la loro energia
può ristagnare, ingarbugliarsi e rovinarsi.
Abbiamo il compito di essere educatori e genitori consapevoli
riallineando noi stessi e i piccoli di cui ci prendiamo cura alla
Natura.

TI RACCONTO UN YOGAVOLA!
ALZA LE MANI E PRENDI IL SOLE...
Per i più piccoli, ma anche per gli adulti, uno yoga che si fa
attraverso le favole create dai miti e dagli archetipi
che ogni ASANA (postura) custodisce in sé.
Tocchaimo il cuore e l'immaginazione, fissiamo i movimenti,
uniamo mente e corpo... se vuoi toccare il tempo respira!
A Imperia e altrove su richiesta IN SCUOLE E ASSOCIAZIONI.
scrivici per info
♥ ♥ ♥

IL SOLE DENTRO DI NOI
Progetto per scuole e associazioni
EDUCAZIONE ALLA CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA
Un progetto ideato per fornire ai ragazzi delle scuole elementari,
medie inferiori e superiori degli strumenti interiori che possano
applicare alla vita quotidiana relazionale ed emotiva.
Obbiettivi:
1 dare strumenti affinché i giovani trovino in se stessi le risorse di calma e lucidità per agire con creatività e costruttività anziché reagire di fronte alle sfide.
2. Radicamento al territorio, al gruppo e a se stessi (allinearsi al respiro)
3. Scoprire in sé la Natura. Questo porta al rispetto dell'esistenza e dell'ambiente come parte di noi.
4. Stare nel centro: i principi della meditazione ela capacità di mantenere la calma.
5. accogliere e comprendere le sfide degli impegni scolastici (esami, interrogazioni importanti, problemi difficili...),
6. Facilitare la cooperazione e la collaborazione.
7. Riconoscimento e rispetto tra maschile e femminile
8. Riconoscimento del diverso come risorsa
9. Accettare i fallimenti riconoscendone la cause e restando focalizzati sulla soluzione anziché l'auto-condanna e la perdita di stima.
10. Restare connessi al proprio valore e godere dei successi altrui come di una possibilità anche propria.
11. Accettare i successi senza far sentire gli altri inferiori ma mantenendo una visione inclusiva...
... se sei interessato privatamente o per le scuole clicca qui
♥ ♥ ♥
LA RIVOLUZIONE DI SPIGOTTA:
UNA FAVOLA GIOACATA SULLA NUOVA
ALIMENTAZIONE NATURALE E VEGETARIANA.
UN DIALOGO TRA UOMO E NATURA DOVE
I BAMBINI FANNO DA TRAMITE CON LA LORO
SENSIBILITÀ.
La FAVOLA GIOCATA è una lettura scenica che
COINVOLGE I BAMBINI in giochi che seguono la narrazione.
( con principi di bio-danza).
Contattaci per una favola giocata nella tua festa, nella tua scuola ecc.
♥♥♥
E PER I PIU' PICCOLI... una favola per vincere la paura del buio

Luci-Lucilla nel Buio Scintilla
favola in versi della Fatartina
(di Martina Ghiazza - Illustrazioni di Beatrice Laurora)
Vicino al bosco dal verde fogliame, un po’ fuori di mano,
in una villa,
vivevano un padre,
un cane alano
ed una bimba di nome Lucilla.
Mentre l’alano correva e il padre lavorava,
Lucilla passeggiava
ed era così allegra di stare tra le fronde,
che senza accorgersi discese in zone assai profonde.
La sera cominciava ad avanzare e il sole a tramontare,
ma la bambina tranquilla non si volle preoccupare
e continuò ad esplorare tutta arzilla.
Il cane ed il papà, non si sa come, furono colti da un improvviso sonno,
che fece addormentare il cane nel giardino
e il padre sul computer,
usando la tastiera come scomodo cuscino.
Proseguendo sul sentiero, la bambina
incontrò una vecchia con un bastone ed un mantello nero
che apostrofò Lucilla facendole un sermone:
“Dove osi andare, figlia! Ti rendi conto della direzione?
Ma stai dormendo oppur sei sveglia?”
Lucilla sorridendo rispose con rispetto,
“sono sveglissima cara nonna,
seguo i miei piedi senza far domande
perché i miei piedi sono liberi e leggeri,
tu vedi com’è corta la mia gonna.”
“E per l’appunto stolta! Sei senza armi e senza difese!
Nel buio guarda che non serve essere allegri e senza pretese.
Tu stai rischiando grosso. Ferma il tuo passo!”
Ma la bambina ingenua e birichina
si era già allontanata nella sera,
ed ora, cammin che ti cammina,
giunse di fronte ad una grotta in cui non si vedeva proprio niente,
se non un flebile chiaror molto distante.
Lucilla ne fu attratta
e senza nemmeno esitare un istante,
si fece avanti scrutando nella notte,
proprio come farebbe un cucciolo di gatta…
Lucilla non sapeva che dentro all’antro nero,
C’erano diavoli di tutte le forme e addirittura un vampiro enorme
e mostri di ogni tipo, con artigli tremendi …
Pronti a succhiare il sangue, ad aggredire, fare a pezzi, a torturare…
E proprio lei che non aveva armi né amuleti
e passeggiava innocente e gioconda,
invece di temere le ombre e i suoi segreti
entrò senza paura nella caverna immonda.
Entrò passo per passo
e subito i fantasmi...
Se vuoi vedere come finisce contattaci)

|